Preposto

Il corso è destinato al lavoratore incaricato del  ruolo di  Preposto alla  Sicurezza , il quale  in base all’art. 2, comma 1, lettera e) del D. Lgs. 81/08  dovrà sovrintendere all’attività lavorativa e garantire l’attuazione delle direttive ricevute

Prezzo IVA esclusa

150 €

Durata

Tipologia

base

Scegli una data

Il corso è disponibile in piu’ date: scegli quella che fa per te. Se non trovi la data adatta alle tue esigenze contattaci e troveremo la soluzione su misura per te!

8
Maggio
Online
12
Giugno
Online
17
Luglio
Online

Iscrizione e fruizione del corso

  • Per iscriversi al corso scegli la data e clicca sul pulsante in alto ‘Iscriviti’.
  • E’ necessario fornire Nome, Cognome e Codice Fiscale del partecipante al corso.
  • E’ possibile iscrivere più partecipanti al corso
  • Si può pagare con carta di credito o con bonifico bancario
  • Completata l’iscrizione riceverai una mail di conferma e a seguire una mail con i dettagli per la partecipazione al corso
  • Per qualunque problema o richiesta puoi contattarci all’indirizzo mail formazione@adelfoi.it o al numero di telefono 064391605 int 285
Il Corso

Il corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi di integrazione formativa al personale che ricopre il ruolo di Preposto alla Sicurezza, in accordo con i contenuti previsti dall'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Destinatari

Il corso è destinato al lavoratore incaricato del  ruolo di  Preposto alla  Sicurezza , il quale  in base all’art. 2, comma 1, lettera e) del D. Lgs. 81/08  dovrà sovrintendere all’attività lavorativa e garantire l’attuazione delle direttive ricevute

Durata

Il corso ha una durata di 8 ore

Programma
  • Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
  • Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
  • Il processo di valutazione dei rischi;
  • Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
  • Incidenti e infortuni mancati;
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Crediti Formativi

Il corso è valido per la formazione dei Preposti alla Sicurezza appartenenti a qualsiasi settore ATECO

Docenti e Didattica
  • Il corso è tenuto da docenti con esperienza pluriennale in materia di salute e sicurezza sul lavoro in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e dal D.I. 6/3/2013.
  • Il corso è svolto in modo interattivo in modo da coinvolgere i partecipanti e da permettere di adattare i contenuti alle esigenze degli stessi.
  • I corsi si tengono in lingua italiana ed è richiesta la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Attestato
  • Il completamento del corso prevede una verifica dell'apprendimento tramite un test finale. Il test si riterrà superato con almeno il 70% delle risposte corrette.
  • La partecipazione per l’intera durata del corso e il superamento del test consentono al discente di ottenere l'attestato di partecipazione.
  • L’attestato verrà inviato via mail dopo la verifica del test di apprendimento.
  • L’attestato ha validità 5 anni