RSPP DATORE DI LAVORO Rischio Basso

Il corso è rivolto  ai Datori di lavoro di aziende di rischio basso che intendono svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

Prezzo IVA esclusa

160 €

Durata

16 ore

Tipologia

base

Scegli una data

Il corso è disponibile in piu’ date: scegli quella che fa per te. Se non trovi la data adatta alle tue esigenze contattaci e troveremo la soluzione su misura per te!

5
Maggio
Online
9
Giugno
Online

Iscrizione e fruizione del corso

  • Per iscriversi al corso scegli la data e clicca sul pulsante in alto ‘Iscriviti’.
  • E’ necessario fornire Nome, Cognome e Codice Fiscale del partecipante al corso.
  • E’ possibile iscrivere più partecipanti al corso
  • Si può pagare con carta di credito o con bonifico bancario
  • Completata l’iscrizione riceverai una mail di conferma e a seguire una mail con i dettagli per la partecipazione al corso
  • Per qualunque problema o richiesta puoi contattarci all’indirizzo mail formazione@adelfoi.it o al numero di telefono 064391605 int 285
Il Corso
  • Il Corso RSPP per Datore di Lavoro – Rischio Basso è un percorso formativo obbligatorio per i datori di lavoro che intendono assumere direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda. Questa possibilità è prevista dal D. Lgs. 81/08 e regolata dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, che stabilisce la durata e i contenuti della formazione in base al livello di rischio dell’attività.
  • Il corso fornisce le competenze necessarie per gestire la sicurezza aziendale, effettuare la valutazione dei rischi e adottare misure di prevenzione adeguate. La durata del corso è di 16 ore e si applica alle aziende che, in base alla normativa vigente e al Codice ATECO, rientrano nelle attività per cui è prevista la formazione di RSPP – Rischio Basso.
  • Se l’attività non rientra tra quelle a rischio basso, il datore di lavoro dovrà frequentare il corso per RSPP Rischio Medio (32 ore) o RSPP Rischio Alto (48 ore).
  • I casi in cui il datore di lavoro non può assumere il ruolo di RSPP sono specificati nell’ art. 31, comma 6 del Lgs. 81/08
Destinatari

Il corso è destinato ai datori di lavoro di aziende a rischio basso che intendono ricoprire il ruolo di RSPP. Alcuni esempi di settori a rischio basso includono Uffici e Servizi Amministrativi, Commercio al Dettaglio, Alberghi e Ristorazione

Programma
  • Modulo 1. normativo-giuridico. Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa; La "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica" ex D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i; Il sistema istituzionale della prevenzione; I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità; Il sistema di qualificazione delle imprese
  • Modulo 2. Gestionale. I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi; La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi; La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori; Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie); Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza; Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione; Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza; La gestione della documentazione tecnico amministrativa; L'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze
  • Modulo 3. tecnico-individuazione e valutazione dei rischi. I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; Il rischio da stress lavoro-correlato; Rischi ricollegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi; I dispositivi di protezione individuale; La sorveglianza sanitaria;
  • Modulo 4. relazionale-formazione e consultazione dei lavoratori. L'informazione, la formazione e l'addestramento; Le tecniche di comunicazione; Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda; La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Crediti Formativi

corso è valido per la formazione sulla sicurezza di datori di lavoro di aziende appartenenti a qualsiasi settore ATECO classificato come rischio basso che intendano assumere il ruolo di RSPP.

Docenti e Didattica
  • Il corso è tenuto da docenti con esperienza pluriennale in materia di salute e sicurezza sul lavoro in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e dal D.I. 6/3/2013.
  • Il corso è svolto in modo interattivo in modo da coinvolgere i partecipanti e da permettere di adattare i contenuti alle esigenze degli stessi.
  • I corsi si tengono in lingua italiana ed è richiesta la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Attestato
  • Il completamento del corso prevede una verifica dell'apprendimento tramite un test finale. Il test si riterrà superato con almeno il 70% delle risposte corrette.
  • La partecipazione per l’intera durata del corso e il superamento del test consentono al discente di ottenere l'attestato di partecipazione.
  • L’attestato verrà inviato via mail dopo la verifica del test di apprendimento.
  • L’attestato ha validità 5 anni