Questo documento è stato aggiornato l’ultima volta il 16 Aprile 2025 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.

 

  1. PREMESSE

1.1 Le seguenti condizioni costituiscono parte integrante dell’ordine di acquisto. Qualsiasi clausola inserita dal cliente nei propri ordini, fatture, note, corrispondenza o in qualsiasi altro documento, sia precedente che successiva all’acquisto online, che risulti in contrasto o integrazione con le presenti condizioni di vendita, sarà considerata priva di effetto, salvo conferma scritta da parte di Adelfòi S.r.l.

1.2 Adelfòi S.r.l. in persona del legale rappresentante pro tempore con sede in Roma, Via A. Olivetti, 24/265, consente l’acquisto dei propri servizi, inclusi i corsi di formazione, tramite il proprio sito internet. Il contratto di vendita concluso attraverso la piattaforma online sarà archiviato mediante un sistema elettronico. I dati forniti dal cliente al momento dell’acquisto saranno trattati esclusivamente dai soggetti autorizzati per l’esecuzione del contratto, nel rispetto della normativa vigente

1.3 Ad ogni acquisto effettuato tramite il sito internet, il cliente è tenuto ad accettare integralmente le presenti condizioni di vendita, che regolano il rapporto contrattuale tra le parti.

1.4 L’uso del sito internet, comprese le attività di accesso, navigazione e registrazione, è disciplinato da specifiche disposizioni, incluse la normativa sul trattamento dei dati personali. Tali documenti sono consultabili su pagine dedicate del sito, a cui si fa esplicito riferimento

 

  1. OGGETTO DEL CONTRATTO

2.1 Le premesse fanno parte integrante delle presenti condizioni generali.

2.2 Il presente contratto regola la vendita di corsi di formazione proposti da Adelfòi S.r.l, erogati in da formatori qualificati  secondo la normativa vigente.

Alcuni corsi in videoconferenza o in aula potrebbero essere erogati da enti di formazione con cui Adelfòi S.r.l .collabora, mentre i corsi in modalità eLearning venduti sul sito potrebbero essere prodotti da terze parti. In ogni caso, Adelfòi S.r.l .assicura che tutti i corsi offerti rispettano i requisiti normativi applicabili.

2.3 Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate unilateralmente in qualsiasi momento da Adelfòi Srl.

2.4 Il cliente è tenuto a fornire esclusivamente dati veritieri al momento della registrazione. La correttezza delle informazioni inserite rappresenta una condizione essenziale per la validità e l’esecuzione del contratto, nonché per le successive comunicazioni tra le parti.

 

  1. PREZZI E MODALITÀ D’ACQUISTO

3.1 Il contratto si perfeziona mediante l’esatta compilazione del form, con la manifestazione del consenso espresso a norma dell’art. 1326 c.c., nonché con l’accettazione delle condizioni contrattuali e specifica approvazione delle clausole a norma degli artt. 1341 e 1342 c.c.

3.2 Tutti i prezzi di vendita dei corsi pubblicati nel sito si intendono al netto di IVA e/o di ogni altra imposta se dovuta.

3.3 Adelfòi S.r.l. si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti o non correttamente compilati.

 

  1. MODALITÀ DI PAGAMENTO

4.1 Il cliente può pagare i corsi acquistati mediante il servizio di pagamento riportato nel sito al momento dell’acquisto.  Cliccando sulle modalità di pagamento (carta di credito / paypal / bonifico mybank) il cliente accede al sito web del sistema bancario ed autorizza Adelfòi S.r.l. al sistema di pagamento con contestuale addebito nel proprio conto corrente dell’importo corrispondente al prezzo d’acquisto.

4.2 Il pagamento online viene effettuato tramite una connessione protetta e direttamente collegata all’istituto bancario di riferimento, al quale Adelfòi S.r.l. non ha accesso. Le informazioni relative al sistema di pagamento dell’acquirente vengono inserite esclusivamente dal cliente sul sito dell’Istituto di Credito. Di conseguenza, Adelfòi S.r.l. non conosce né tratta in alcun modo i dati di pagamento

4.3 Adelfòi S.r.l. declina ogni responsabilità da un eventuale uso fraudolento e/o indebito e/o illecito da parte di terzi dei mezzi di pagamento.

4.4 Il cliente all’invio del form del sito attiva la procedura per l’esecuzione del contratto ed autorizza Adelfòi S.r.l. a trattare i dati non sensibili, comunicandoli, qualora necessario, ai propri fornitori tecnici ed amministrativi, in modo da poter adempiere il contratto.

 

  1. MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CORSO E RILASCIO DEGLI ATTESTATI

5.1 I corsi offerti sono erogati in aula e/o in videoconferenza (FAD Sincrona) e/o in modalità e-learning (FAD Asincrona).

5.2 Qualora lo svolgimento del corso avvenga in presenza in aula, lo stesso verrà svolto presso la sede indicata in fase di acquisto del corso.

5.3 Qualora il corso venga erogato in videoconferenza (FAD Sincrona) è necessario disporre di una connessione ADSL con caratteristiche superiori, un PC o Mac dotato di microfono, audio e webcam. Anche dispositivi come tablet o smartphone potrebbero essere utilizzati per l’attività formativa in videoconferenza. È vietato seguire il corso di formazione in videoconferenza sincrona alla guida di veicoli o in condizioni che non consentano un’attenzione da parte del discente.

5.4 Qualora il corso venga erogato in modalità e-learning (FAD Asincrona), Adelfòi S.r.l. attiverà le credenziali di accesso ai corsi acquistati entro un termine massimo di 3 giorni lavorativi dalla data di incasso del pagamento.

5.5 Per conseguire l’attestato è obbligatoria la frequenza effettiva alla percentuale minima delle ore di durata dell’attività formativa e il superamento da parte del discente del test finale di apprendimento, qualora previsto. L’effettiva frequenza ai corsi in presenza (aula e videoconferenza sincrona) è valutata insindacabilmente dal docente.

 

  1. RESPONSABILITÀ DELLE PARTI CONTRATTUALI

6.1 Adelfòi S.r.l. si impegna a erogare i corsi di formazione, sia in videoconferenza che in aula, nelle date programmate. Tuttavia, si riserva il diritto di annullare o sospendere i corsi per cause di forza maggiore o altre circostanze impreviste. In tali casi, Adelfòi S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, oneri o conseguenze derivanti dall’annullamento o dalla sospensione dei corsi.

6.2 In caso di mancata esecuzione dell’ordine per sospensione o annullamento del corso in videoconferenza o in aula, Adelfòi S.r.l. si impegna a informare tempestivamente il cliente, il quale potrà scegliere se essere rimborsato o iscriversi ad un nuovo corso

6.3 Il cliente è tenuto a verificare, prima dell’acquisto, che il corso di formazione scelto sia conforme alla normativa applicabile e risponda ai requisiti previsti dal programma. A tal fine, si invita il cliente a leggere attentamente tutte le informazioni relative alla presentazione e ai contenuti del corso, nonché ad accertarsi che sussistano le condizioni necessarie affinché l’attestato di formazione e/o di aggiornamento rilasciato sia valido ed efficace.  Nessuna responsabilità può essere addebitata a Adelfòi S.r.l., qualora il cliente acquisti un corso non adatto alle caratteristiche della propria attività.

 

  1. RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

7.1 Adelfòi S.r.l. si riserva il diritto di risolvere il contratto stipulato dandone comunicazione scritta al cliente con lettera raccomandata A/R o messaggio di posta certificata, con effetto immediato, nel caso in cui il cliente si renda inadempiente anche ad una sola obbligazione prevista dal contratto.

7.2 L’inadempimento di una sola obbligazione assunta da parte del cliente determinerà la risoluzione del contratto a norma dell’art. 1456 c.c. e il diritto di Adelfòi S.r.l. ad escludere il cliente dalla fruizione del corso e/o dal rilascio dell’attestato finale, salvo il risarcimento dei danni patiti e patendi.

 

  1. CAUSE DI FORZA MAGGIORE O CASO FORTUITO

8.1 In nessun caso Adelfòi S.r.l. potrà essere ritenuta responsabile per il ritardo o il mancato adempimento degli obblighi contrattuali connessi a caso fortuito (avvenimento imprevedibile ed eccezionale) o di forza maggiore (fatti e avvenimenti non imputabili alle linee telefoniche, riduzioni dell’attività del generatore di corrente, scioperi e cause emergenti).

 

  1. RECESSO O MODIFICA

9.1 Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto d’acquisto per i corsi in videoconferenza e in aula, senza penalità alcuna entro 6 (sei) giorni lavorativi dalla data di inizio del corso stesso.

9.2 Se il recesso avviene tra il sesto e il terzo giorno lavorativo antecedente l’inizio del corso al cliente è data la possibilità di scegliere una altra edizione del corso  oppure sostituire il discente  oppure scegliere un altro corso. In tutti e tre i casi non verranno applicate penali

9.3 Dal secondo giorno lavorativo antecedente alla data di inizio dei corsi non potrà essere esercitato il diritto di recesso e verrà trattenuta l’intera quota d’iscrizione.

9.4 Il cliente potrà esercitare il diritto di recesso o modifica  entro i termini di cui ai punti 9.1 e 9.2 con raccomandata A.R. a seguente indirizzo Adelfòi S.r.l. Via A. Olivetti, 24/26  00131 Roma o a mezzo pec al seguente indirizzo: adelfoi@peclegalmail.it.

9.5  Nel caso di recesso di cui al punto 9.1 Adelfòi S.r.l. provvederà all’accredito sul conto corrente del cliente delle somme eventualmente corrisposte entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso ove dovranno essere specificamente indicate le coordinate bancarie (IBAN dell’intestatario della fattura).

9.6 È vietato il recesso o modifica qualora il cliente abbia dato inizio alla partecipazione ai corsi in videoconferenza e/o in aula.

9.7 Per i corsi di formazione erogati in modalità e-learning (FAD asincrona), il cliente prende consapevolmente atto ed accetta espressamente di rinunciare al diritto di recesso ai sensi dell’art. 59, comma 1, lettere a) e o) del D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo).

In particolare, dal momento in cui il cliente riceve le credenziali di accesso al corso e-learning, si considera iniziata l’erogazione dei contenuti digitali su supporto non materiale. Con l’accesso alla piattaforma, il cliente fornisce il proprio consenso esplicito alla fruizione del corso e accetta che tale circostanza escluda la possibilità di esercitare il diritto di recesso

 

  1. DIRITTO D’AUTORE

11.1 Adelfòi S.r.l. vanta il diritto di esclusiva del marchio ed è titolare del dominio www.adelfoi.it, nonché del sito, pertanto si vieta qualunque loro uso.

11.2 Adelfòi S.r.l. vieta l’uso commerciale, nonché la riproduzione totale o parziale in qualunque forma e con qualsiasi modalità dei marchi, dei domini e dei siti.

11.3 L’utilizzo del materiale inviato da Adelfòi S.r.l., protetto dal diritto d’autore, è consentito ai soli fini leciti e nel rispetto delle leggi in materia di proprietà intellettuale.

11.4 La password è un diritto personale e non cedibile a terzi; clienti e discenti sono responsabili della conservazione e della segretezza della password loro assegnata e si impegnano a manlevare e a a tenere  indenne Adelfòi S.r.l. da ogni e qualunque pretesa o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.

11.5 Adelfòi S.r.l. si avvale del diritto di sospendere username o password qualora accerti un problema di sicurezza o un utilizzo non autorizzato.

 

  1. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

12.1 I dati personali sono raccolti al fine di registrare il cliente e di proseguire con l’esecuzione del presente contratto d’acquisto e le necessarie comunicazioni. I dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della persona interessata, dell’autorità giudiziaria o di altre autorità per legge autorizzate.

12.2 Tutti i dati dell’interessato sono trattati nel rispetto della normativa contenuta nel GDPR 2016/679 e del Codice Privacy in vigore nell’ordinamento giuridico italiano come meglio specificato nell’informativa ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 visionabile al link Adelfoi  Privacy che il Cliente avrà già visionato ed accettato all’acquisto.

12.3 Qualora l’acquisto dei corsi sia effettuato da aziende clienti per la formazione dei propri dipendenti, le parti riconoscono che Adefloi S.r.l. tratterà i dati dei partecipanti in qualità di titolare autonomo del trattamento, esclusivamente per finalità legate all’erogazione del corso e in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). L’azienda cliente si impegna a informare preventivamente i propri dipendenti della comunicazione dei dati personali ad Adefloi e delle finalità del trattamento, sollevando quest’ultima da ogni responsabilità in merito all’informativa interna al proprio personale.

 

  1. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

13.1 Ogni controversia relativa all’esecuzione interpretazione e violazione del presente contratto è sottoposta alla giurisdizione italiana. A norma dell’art. 23 Reg. CE 44/2001 per le controversie civili è prevista la competenza territoriale del Foro di Roma